ParrocchiaSala PolifunzionaleAssociazioniBrolloVarieContatti
 Parliamone  Link 
 Calendario Manifestazione  Concorso fotografico 
 Vito Brollo 
 La Storia  La Chiesetta  La Villa  La Famiglia Brollo  Festa del Paese 
 Attività  Appuntamenti  Contatti  Link 
 Chi siamo  Cos'è un progetto  Perchè e Come aderire  Le adozioni  Appuntamenti  News  L'articolo  Link 
 Attività  Appuntamenti  Contatti  Link 
 Caritas  Progetto Gemma  Gruppo Missionario  Acli  Serenissima Bocce  Serenissima Calcio  Anziani 3 Quartieri  Amici del villaggio 
 Palco  Sala  Regia 
 Chi siamo  Eventi  Dove siamo  Schede tecniche 
 Chiesa  Chiesetta  Bocciodromo  Sala Polifunzionale  Oratorio Maschile  Scuola Infanzia - Oratorio Femminile 
 Calendario Scolastico  Programma  Foto  Canti 
 Ragazzi  Giovani  Adulti  Famiglie 
 Commissione Liturgica  Commissione Famiglia  Commissione Caritas  Commissione Missionaria 
 Coretto  Corale  Libretto canti  Chierichetti  Lettori  Sacrestia 
 SS Messe  Battesimi  Confessioni  Comunioni  Cresime  Matrimoni 
 La Proposta 
 Festivo  Estivo  Le nostre foto  AdoBrollo  CdO 
 Sacerdoti  Avvisi  Oratorio  Edicola  Celebrazioni  Animazione Liturgica  Catechesi  Scuola Infanzia  Strutture 

 

Villa Brollo

di Al.Pa.

 

 

 

Costruita nel 1947 dal fondatore del paese commendatore Giuseppe Brollo, agli inizi della bonifica del territorio brollese, la villa è stata ceduta negli anni novanta, attraverso un atto di convenzione, dagli eredi della famiglia al Comune di Solaro per destinarla ad utilizzo pubblico.

 

Una foto della Villa Brollo

Una foto della storica Villa Brollo

 

La villa è stata occupata per diversi anni dai custodi e dopo lunghe trattative con gli enti pubblici finalmente nel corso del 2001 è stata liberata.
I lavori di ristrutturazione, necessari visto lo stato di degrado in cui volgeva, si sono conclusi in tempi brevi ed il 31 maggio 2004, nell’ambito della Festa del Brollo, è stata inaugurata la Nuova Villa Brollo.
Oltre alla ristrutturazione del corpo di fabbrica esistente, il palazzotto a base quadrata, ha subito un ampliamento sul lato prospiciente la piazza a forma circolare il cui centro risulta uno spigolo dell’edificio. Nella parete semicircolare grandi vetrate illuminano l’ampia sala all’interno. La sala semicircolare è coperta da un tetto con travi lignee lamellari, di grande effetto. All’altro lato è stata costruita una piccola torre Civica con tanto di orologio, quasi a mascherare le scale esterne che consentono l'accesso al primo piano.
Un’insegna posta all’esterno ne indica chiaramente la destinazione: Centro Civico del Comune di Solaro.

Al primo terra è stata spostata la sede dell’associazione Anziani dei Tre Quartieri.
Finalmente è stata posta un’attenzione particolare ad una periferia fin troppo dimenticata, quale è il Villaggio Brollo, anche se l’intervento, estremamente invasivo, ha esageratamente fatto cambiare i connotati ad una casa storica nella seppur breve vita del paese.

 

La Villa Brollo ristrutturata

 

La torre orologio con le scale

 

 
Parrocchia Madonna del Carmine - Via della Repubblica 33 - 20020 Solaro (MI)